Vittoria contro Miel (Alliance) per l'asso degli Electro Street. Sirez vince il torneo open 1 vs. 1 su Firzo. Nel contest E-Queenz è doppietta per Soniah.
Taylor con Milliard ed il resto dell'organizzazione LRC Legend
Taylor (Electro Street) trionfa nel Life’s Round Contest LEGEND disputatosi al Bal Rock, Parigi, lo scorso 3 settembre. Un tabellone non semplicissimo per il dancer della Street che si è trovato ad affrontare il greco Varon al primo turno, il vice-campione del Mondo e finalista dello scorso LRC International, Filfrap. Successivamente ha sconfitto ai quarti di finale l’italiano Armee ed in semifinale il russo Singa, prima di affrontare nella finalissima il connazionale Miel dell’ Alliance Crew.
Grande performance anche da parte di Miel che si è imbattuto in Naim (campione del Mondo 2015) nei quarti di finale dopo aver affrontato l’italiano Simon (vincitore del contest italiano EDC ad aprile) e l’argentino Matias. Tosta anche la sua semifinale, dove Miel si è dovuto contrapporre ad un altro Rk, Goku.
Un’ottimo LRC nonostante l’assenza dei molti messicani iscritti e del campione del Mondo in carica, Nico, rimasti fermi in aeroporto a causa di problemi con il volo. Nel torneo E-Queenz è arrivata la seconda vittoria per Soniah.
La ballerina dei Rythmik è riuscita contrastare l’avanzata russa, prima in semifinale contro Eva (Krasnodar) e successivamente in finale con Sairento dei Nice4Eyez (San Pietroburgo).
Nel torneo open della categoria Electro si sono messi in luce soprattutto Firzo e Sirez, con quest’ultimo che ha vinto il contest battendo proprio la giovane promessa dei C4. Ottime prestazioni anche da parte di Raul, Brice e dell’italiano Fru con un sorprendente primo contro di fronte al francese Ramses.
Per quanto riguarda i colori italiani, i migliori risultati oltre al secondo turno di Fru (Aosta Free Moves) nel torneo aperto, c’è da sottolineare i quarti di finale raggiunti da Armee nel TOP32, mentre Zanna (vs. Filfrap) e Simon (vs. Miel) non sono riuscito a passare i sedicesimi di finale. Nel torneo open abbiamo avuto la partecipazione anche di Drew Rachel, Venzi e Leman.